CANDIDATURA
Se credi nella tua idea, la nostra Call for Ideas è un’opportunità unica.
Persone fisiche intenzionate a iniziare
un percorso di incubazione.
Persone giuridiche, Startup Innovative e Startup Potenzialmente Innovative.
Non lasciarti sfuggire l'opportunità di partecipare al nostro programma di accelerazione.
Ti basta compilare il form e assicurarti che la tua idea sia in linea con i requisiti del Regolamento.
Verifica il possesso dei requisiti richiesti.
Compila il modulo e invia il tuo progetto.
Per presentare la propria candidatura è necessario compilare il form
entro e non oltre le ore 23:59 del 12 febbraio 2023.
Lavorare insieme per concretizzare le idee dei nostri talenti, nei nostri territori.
Le candidature possono essere presentate da un solo proponente, da un team proponente composto da sole persone fisiche che non hanno ancora costituito la propria startup, oppure da Startup Innovative o “Startup Potenzialmente Innovative”, come definito nel Regolamento (rif. art. 2).
Un team di esperti valuterà in modo attento e rigoroso tutte le proposte presentate.
20 progetti innovativi verranno selezionati e premiati in base ai criteri descritti nel regolamento (rif. art. 7).
Le 20 idee selezionate saranno immediatamente inserite in un percorso di formazione finalizzato all’ottenimento delle competenze fondamentali per rendere la propria idea di business resiliente, sostenibile e innovativa.
Le sessioni di formazione si terranno in presenza presso la sede di SEI Sannio a Benevento e saranno comunque accessibili da remoto, secondo un calendario ben definito che verrà comunicato appena terminato il processo di selezione.
Le 10 startup che accederanno alla fase 2 saranno coinvolte in un percorso gratuito di validazione dell’idea sul mercato, con un coach dedicato, che si terrà presso le sedi dell’Incubatore SEI o, in alternativa, online.
Ecco la fase cruciale che guida l’imprenditore durante il processo di costituzione e di avvio della propria idea di impresa.
Il percorso si concluderà con un evento dove i team presenteranno al network SEI lo “stato dell’arte” dei loro progetti, i risultati raggiunti e gli obiettivi per il prossimo futuro.
Investire il nostro tempo per realizzare progetti che rispondano alle esigenze del mercato guardando al futuro è la nostra passione.
Perché per noi fare innovazione è una responsabilità sociale.
E tu sei il motore del cambiamento.
TEAM SEI SANNIO
SEI vuole contribuire attivamente alla concretizzazione dell’idea.
In base allo stato dell'idea, ad ogni team verrà assegnato un coach che avrà il compito di seguire lo sviluppo del progetto imprenditoriale fino alla sua realizzazione.
Settori di interesse:
Elettronica, digitale, energia & ambiente, etica.
Competenze:
Business modelling, business planning.
“Fare impresa non è facile, altrimenti si sarebbe chiamata passeggiata”
Settori di interesse:
AgriTech, FoodTech, Biomedicale, Energy Efficiency.
Competenze:
Business development, Project Management, R&D Management.
“Perché cercare successo altrove quando puoi trovarlo dentro di te?”
Settori di interesse:
Fintech, sport, social impact
Competenze:
Crowdfunding, finanza innovativa, venture capital.
“Burn your boats”
Collegati con lui via LinkedIn
Settori di interesse:
Innovazione, Servizi per il turismo, Food&Beverage, Sport.
Competenze:
Business Strategy, Business Development, Startup Mentoring e Consulting.
"The way to get started is to quit talking and begin doing"
TI DIAMO IL BENVENUTO
Prima della chiusura delle candidature, il 27 gennaio si terrà un evento di orientamento per aiutare gli aspiranti imprenditori a perfezionare e definire le loro idee imprenditoriali, fornendo anche supporto nella costruzione del team.
CONTATTACI
Per informazioni sulla presentazione delle domande di accesso alla selezione contattare
la responsabile del procedimento, Ludovica Uva.